
VENERDI 28 APRILE – Ore 18
Gelato d’essai – Via Tor de Schiavi, 295
Presentazione del libro
LASCIA IL FRENO A MANO DELLE TUE EMOZIONI
Incontro con l’autrice
ALESSIA ROMANAZZI
Al termine: firmacopie
Possibilità di acquistare il libro direttamente in gelateria
L’ingresso alla presentazione è gratuito e aperto a tutti ma i posti in sala sono limitati.
Se vuoi assicurarti un posto a sedere, o prenotare uno spazio auto nel garage convenzionato,
puoi farlo direttamente in gelateria oppure online, cliccando qui
IL LIBRO
“Molti di noi hanno conosciuto periodi della vita nei quali ci si è sentiti irrimediabilmente bloccati, come se avessimo perso la facoltà di muoverci sulle nostre gambe, di cambiare, andare avanti e oltrepassare ostacoli incontrati durante il nostro percorso.
C’è chi non riesce più a studiare, chi si trova in una relazione dalla quale non riesce a sganciarsi, chi va avanti quotidianamente in un lavoro che lo esaurisce, chi si rifugia nel passato per paura del futuro.
Un libro ricco di messaggi e indicazioni per farci prendere consapevolezza e aiutarci a costruire una personale risposta per sciogliere i nodi che hanno aggrovigliato il filo della nostra vita.”
(Alessia Romanazzi)
ALESSIA ROMANAZZI
LASCIA IL FRENO A MANO DELLE TUE EMOZIONI
Come crearsi dei blocchi emotivi e tornare a respirare
Cairo editore, 2023
Pag 256, € 17,00
Non c’è blocco che tenga
A tu per tu con Alessia Romanazzi
Alessia, cosa ti ha spinta a scrivere questo libro?
Due sono i motivi principali. Il primo è far passare il messaggio che non siamo mai davvero bloccati, che c’è sempre uno spazio di movimento, anche se sentiamo di avere i piedi dentro al cemento.
Il secondo motivo è legato alle persone che diventano adulte e vedo ingrigirsi: “Divento adulto e non posso più viaggiare/essere leggero/giocare…”.
È una visione dell’età adulta che sento soffocante e che mi sembra vada a mettere in crisi un sacco di gente (gli adulti che vivono guardandosi indietro, con la testa rivolta a un passato più colorato, ma anche i più giovani che frenano perché non hanno mica voglia di abbandonare la vitalità crescendo). Ecco, il libro racconta che non dobbiamo necessariamente sottostare a questa visione qui.
Il nome “iononmistresso” come è nato? Cosa significa per te?
Nasce con ironia, perché non è possibile vivere senza mai stressarsi. L’idea è quella di avere un termine che rimandasse alla psicologia, ma senza essere serioso.
Quand’è che ci si “blocca” nella vita?
In genere, quando abbiamo rinchiuso in cantina una parte di noi, lasciandola a lungo inascoltata. A un certo punto, quella parte inizia a urlare e a entrare in contrasto con l’altra che ci aveva traghettato in avanti nello studio, nel lavoro, nelle relazioni…È come se tirasse il freno di emergenza dicendo: “Mo’ basta, ci sono emozioni e bisogni qui sotto che meritano di essere ascoltati, se prosegui dritta senza ascoltarmi ti perdi un pezzo!”.
Scegli un gusto di gelato!
Mi piacerebbe lasciar scegliere voi. Il motivo: perché mi piacciono le sorprese. Quello che sceglierei io va nella direzione di ciò che già conosco, quando mi propongono le cose gli altri mi aprono nuovi mondi ed è una cosa che mi piace. Unica cosa: sono vegetariana e intollerante all’uovo.
ALESSIA ROMANAZZI
Psicologa, psicodiagnosta e psicoterapeuta, è specializzata in disturbi d’ansia e fame nervosa. Sul suo blog «Iononmistresso», e sull’omonima pagina Instagram, diffonde un’idea di psicologia «seria ma non seriosa», che tutti possano utilizzare per comprendere meglio se stessi. Ogni Sabato esce una puntata del suo podcast “TV Therapy” in cui le serie tv vengono utilizzate per capire meglio noi stessi le nostre emozioni, le nostre relazioni e gli impantanamenti vari.
EMULSIONI n. 2/2023 – Torna al sommario