Evento / 6 luglio

Gelato d’essai
Sede Via Tor de Schiavi, 295
GIOVEDI 6 LUGLIO 2023 – ORE 19
Serata di arte e gastronomia

NON DI SOLO PANE
Nutrire lo sguardo
Incontro con i disegni e l’arte di Caique Lima e Luca Pandolfi
Cena degustazione al Gelato Bistrò

 

19:00
Accoglienza e benvenuto

19:15
Il cibo è cultura, la cultura è cibo. Nutrire lo sguardo
a cura di Luca Pandolfi

19:30
Guardare, osservare, cogliere la luce e l’immagine
a cura di Caíque Lima (on line da São Paulo, Br)

19:45
Dibattito e conversazione sulle opere esposte
Con le persone presenti in sala
•••
20:30
CENA DEGUSTAZIONE
Brindisi di apertura
Bruschetta con sorbetto al pomodoro e origano
Pizza, prosciutto crudo e sorbetto al fico
Crema di piselli con pomodorini confit e gelato al fior di latte
Banane grigliate con rum e cannella e gelato al cacao puro
Vino e bevande:
selezione di vini laziali della Cantina Artico
Acqua di Nepi


Prenotazione obbligatoria
È possibile prenotarsi anche solo all’incontro o alla cena
L’ingresso all’incontro è gratuito
Il costo della cena degustazione è di euro 20 (vino e bevande escluse)
Info e prenotazioni:
telefono 338.1404295 – whatsapp 379.2450400 


Nutrire lo sguardo

La nutrizione corretta è un tema importante e si sta diffondendo a livello specialistico e nella buona divulgazione. Stiamo attenti a cosa mangiamo, alle materie prime, alla preparazione e anche a noi stessi: età e situazioni differenti chiedono attenzioni diverse. Poi sappiamo che il cibo, i pasti, le diverse ricette e i momenti in cui prepararle, sono anche cultura e socializzazione: per gli umani mangiare, bere, nutrirsi non è solo acquisire energie vitali ma è comunicazione, incontro, percezione simbolica del mondo, del tempo e degli altri.

L’uomo però non vive di solo pane… vive di parole, pensieri, emozioni, relazioni e immagini e sguardi. Il mondo in cui viviamo ci propone una quantità e una qualità di cibi sempre più ampia, diversificata e perché no, multiculturale; ci propone anche una quantità di immagini pressoché infinita a cui ci esponiamo ogni momento. Come prestiamo particolare attenzione alla quantità e alla qualità del cibo che ingeriamo, non dovremmo prenderci cura anche della quantità e della qualità delle immagini a cui ci esponiamo? Quante di queste immagini occupano spazio ed energia preziosi nel nostro ecosistema emotivo e mentale? Nutriamo lo sguardo di ciò che ci fa bene.

Colui che disegna, dipinge, crea arte, si prende cura delle immagini che entrano in lui o in lei, e se ne nutre. Educa il suo sguardo prima ancora della sua espressione. E poi, come chi prepara cibo per altri, educa la sua capacità espressiva e creativa. Altri poi se ne nutrono. Come sono un’esperienza sociale che ci nutre il cibo, la sua preparazione, il trovarsi insieme a mangiare, non di meno il percepire, produrre e condividere immagini sono un fatto culturale e sociale che ci nutre. Ne parliamo insieme giovedì 6 luglio alle ore 19. Luca da Roma e Caíque da San Paolo, insieme a voi, insieme ai nostri disegni, in mostra al Gelato Bistro dal 6 al 9 luglio.


LUCA PANDOLFI (Roma, 1965) è antropologo e formatore, impegnato nella docenza universitaria, nella ricerca e nell’animazione sociale. Nel 2021 a Roma, sotto la guida della pittrice Kristina Milakovic di “Gall’Art”, riprende una passione coltivata solo fino alla prima adolescenza: il disegno e la pittura. Nel 2022, realizza la sua prima Personale dedicata a Pier Paolo Pasolini. Partecipa poi ad alcune collettive e nell’aprile e maggio 2023 propone ancora due personali: La nuova gioventù, la prima, Schizzi di Primavera, la seconda. E non smette più di disegnare e dipingere.

 

CAIQUE SANTOS LIMA  (São Paulo, Brasile, 1994) dimostra interesse per il disegno e la pittura sin da piccolo e già a 17 anni lavora come disegnatore di costumi per il Circo. Il desiderio di un’esperienza creativa lo spinge a lasciare la facoltà di Architettura per seguire lo studio dei costumi. Nel 2020 consegue il Diploma come Costumista presso il Centro Sperimentale di Cinema di Roma. Ritorna in Brasile, continua gli studi con il maestro nippo-brasiliano Mauricio Takiguchi e si dedica alla pittura e alla grafica digitale.

 


  

EMULSIONI n. 4/2023 – Torna al sommario



 

Seguici su Instagram