Fuori campo – Il film del mese 4/23

I FILM DEL MESE
a cura di MARIO MAZZETTI
fice.itFederazione Italiana Cinema d’Essai


ANIMALI SELVATICI
di Cristian Mungiu

Sceneggiatura: Christian Mungiu | Fotografia: Tudor Vladimir Panduru | Montaggio: Mircea Olteanu
Interpreti: Marin Grigore, Judith State, Macrina Barladeanu, András Hatházi
Produzione: Mobra Films, Why Not Productions, France 3 Cinéma, Filmgate Films, Film i Väst, Les Films du Fleuve | Distribuzione: Bim
Romania/Francia/Svezia 2022 |  colore 125’
Nelle sale dal 6 luglio

Una storia di ordinario razzismo tra identità culturali distorte e paura dell’altro. Siamo in un piccolo centro della Transilvania, dove vivono le minoranze ungherese e tedesca. Diffidenza e pregiudizi avvelenano la convivenza tra le diverse comunità, unite dal disprezzo nei confronti dei Rom.
Poco prima di Natale, Matthias, che lavora in Germania, colpisce un collega, fugge e ritorna in Transilvania. Il figlio Rudi ha smesso di parlare, il rapporto con la moglie è deteriorato, l’uomo è stato amante di Csilla, che gestisce lo staff del panificio, una delle poche aziende floride della zona. Recentemente, per non perdere i contributi europei, la ditta ha assunto tre lavoratori provenienti dallo Sri Lanka, ma una parte consistente della popolazione ha messo in atto una roboante protesta razzista.
Nei suoi eccellenti drammi esistenziali (4 mesi, 3 settimane e 2 giorni, Oltre le colline, Un padre, una figlia), Mungiu ha evidenziato i mali endemici presenti in Romania: corruzione, opportunismo politico, istituzioni sclerotizzate, carenza di riforme. In concorso a Cannes 2022, Animali selvatici conferma la sostanza del suo cinema ma combina il consueto, crudo realismo con spunti fantastici, come i sogni premonitori del piccolo Rudi, e salaci digressioni allegoriche dal sapore enigmatico, come l’invasione notturna degli orsi. L’assemblea degli abitanti, concentrato delle peggiori argomentazioni razziste, è filmata con un unico piano sequenza e camera fissa.  (Giovanni Ottone, da Vivilcinema n. 3/2023)


EMULSIONI n. 4/2023 – Torna al sommario



 

Seguici su Instagram