
IL LIBRO DEL MESE
a cura di ALESSIO ZAMBARDI
libreriailmattone.it – Via Giacomo Bresadola, 36 – 00171 Roma – Tel. 06.25210252 – info@libreriailmattone.it
MIDDLESEX
di JEFFREY EUGENIDES
(Traduzione di Katia Bagnoli)
Oscar Mondadori
Immaginate una tazza, una di quelle classiche per la colazione.
Immaginate ora dei biscotti, quelli classici per la colazione.
E ora immaginate voi stessi che fate colazione con quei biscotti e con quella tazza.
Ecco cosa succede a leggere Middlesex, di Jeffrey Eugenides.
In quella tazza non c’è il latte, ma la Storia. E quelli non sono biscotti, ma personaggi.
Il signor Eugenides ci racconta la storia di Calliope Stephanides e della sua famiglia prendendo questi personaggi e inzuppandoli direttamente nella tazza. Si parte dai nonni di Calliope: siamo immersi nella guerra tra Grecia e Turchia del secolo scorso (1919-1922), una guerra troppo spesso dimenticata perché vissuta all’ombra dell’altra guerra, quella Grande. Noi siamo lì, in quella tazza, immersi in una tragedia dalla quale i nonni di Calliope riusciranno miracolosamente a fuggire. E saremo immersi più tardi nella Detroit del proibizionismo e dei conflitti razziali come nell’America del Vietnam e del Watergate. E quando dico immersi, intendo “immersi” nel vero senso della parola: sentiremo tutto sulle nostre braccia che reggono il libro.
E poi c’è la parte più contemporanea, che si fa più personale, riguardo Calliope Stephanides.
Ecco le sue parole: “Sono nato due volte: bambina, la prima, un giorno di gennaio del 1960, in una Detroit strordinariamente priva di smog, e maschio adolescente, la seconda, nell’agosto del 1974, al pronto soccorso di Petoskey, nel Michigan.”
Calliope è una rara specie di ermafrodito che ha vissuto i primi anni della sua vita come bambina, per poi scoprire la sua doppia natura.
Lo straordinario racconto di un’adolescenza dove viene fuori ad alta voce la volontà di essere artefici di se stessi, per dare voce ai propri desideri, alla propria sessualità e ai propri sentimenti.
EMULSIONI n. 3/2023 – Torna al sommario