
IL LIBRO DEL MESE
a cura di ALESSIO ZAMBARDI
libreriailmattone.it – Via Giacomo Bresadola, 36 – 00171 Roma – Tel. 06.25210252 – info@libreriailmattone.it
YETI
di REBECCA DAUTREMER e TAI-MARC LE THAN
Traduzione di Guia Pepe
Rizzoli, 2017
Poche parole, quelle che servono. Non una di più. Le ha scritte Taї-Marc Le Thanh.
Poche illustrazioni, quelle che servono. Non una di più. Le ha fatte Rébecca Dautremer.
Parole e immagini si susseguono e si accompagnano, nessuna avrebbe senso senza l’altra.
Rebecca e Taї-Marc hanno lavorato insieme nel vero senso della parola: nessuno ha chiesto di illustrare parole già scritte o di dare voce a illustrazioni già fatte. Sono andati sottobraccio, come si dovrebbe.
E sottobraccio accompagnano il lettore in questo straordinario viaggio di ricerca.
C’è una cosa che ognuno di noi porta con sé, senza la minima possibilità di liberarsene: sé stessi (lo yeti del libro).
Ma a volte non riesci proprio a trovarti, e allora ti tocca partire, hai bisogno di andare altrove a cercarti.
“Te stesso – Lo yeti” parte insieme a te, ma tu non lo sai.
“Te stesso – Lo yeti” ti aiuta, ma tu non te ne accorgi.
“Te stesso – Lo yeti” cresce, e tu cresci insieme a lui.
“Te stesso – Lo yeti” aspetta il momento giusto per presentarsi e, se hai ben cercato, al momento giusto si presenterà.
Piacere!
Piacere!
Ti facevo più alto!
Siamo alti uguale!
Ma dai?
Giuro!
Torniamo a casa?
Torniamo a casa!
Un bellissimo libro sul viaggio come motore della vita, sul partire e sui cambiamenti che questo comporta.
Semplicemente: è uno dei libri più belli che io abbia mai letto.
EMULSIONI n. 2/2023 – Torna al sommario