
Domenica 2 aprile ricominciano gli appuntamenti col gelato in ogni piatto!
In occasione dell’uscita del primo numero della nostra nuova Newsletter EMULSIONI e in concomitanza con la presentazione del libro di Ilaria Messuti L’EQUILIBRIO INVISIBILE, primo di una serie di eventi mensili, ricominciano anche gli appuntamenti con il Gelato Bistrò, l’unico locale dove si mangia col gelato in ogni piatto.
Si inizia con il pranzo di Domenica 2 aprile (due turni, ore 12,15 e 13,45)
Ecco il menù, che per l’occasione include un piatto, il Carciofo al forno col gelato alla liquirizia, scelto da Ilaria Messuti, presente in sala.
GELATO BISTRO’
Domenica 2 aprile 2023
Via Tor de Schiavi, 295
Ore 12.15 / Ore 13.45
Antipasto
– Bruschetta con sorbetto al pomodoro e origano
Primo (un piatto a scelta)
– Pizza, mortadella grigliata e aceto balsamico con gelato al pistacchio di Stigliano
– Carciofo al forno, crema di sedano rapa, gel al limone con gelato alla liquirizia
Secondo (un piatto a scelta)
– Misticanza, pancia di maiale e toma con sorbetto al mandarino tardivo di Ciaculli
– Tataki di tonno e salsa teriyaki con gelato al sesamo
Gran finale
– Dolcezze della casa (Una specialità a scelta della produzione Gelato d’essai)
COSTO: € 35 (acqua di Nepi inclusa, vino e altre bevande escluse)
Selezione di vini laziali della Cantina «Artico»
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
telefono 338.1404295
whatsapp 379.2450400
Il GELATO BISTRO’, una delle sfide più significative, per lo spirito e i metodi della nostra gelateria, nonché l’esperienza più amata dai nostri clienti (acclamata dalla stampa italiana ed internazionale, non solo di settore), inaugurato nel 2019 dovette sospendere l’attività dopo pochi mesi, e sul più bello, per via delle restrizioni imposte dai protocolli anti-Covid.
Quei pochi mesi furono comunque sufficienti a dimostrare che un’ intera cena fatta di piatti salati a base di gelato era non solo possibile, ma inaspettatamente varia e intrigante.
Sì, intrigante come le migliori trame gastronomiche. Sia per chi quei piatti li gustava e sia per chi li preparava, inventando sapori nuovissimi, colpi di scena tra freddo e caldo, morbido e croccante, dolce e salato… combinazioni di ingredienti insospettabili. Stupore! Divertimento! Chi l’avrebbe mai detto!
Ma in fondo, come accade per le storie migliori, si trattava sempre di mettere alla prova del gelato la tradizione di piatti popolari. Una bella prova inedita per un’antica struttura di gusti. Così sono nati la Coda alla vaccinara col gelato al pinolo, il Carciofo alla romana col gelato alla liquirizia, il Cous cous di pesce col sorbetto al chinotto, il Curry di pollo col gelato al cocco, il Risotto cacio e pepe col sorbetto di pera e cannella, Pizza e mortadella con gelato al pistacchio, la Vellutata di zucca con guanciale croccante e gelato alla castagna, il Gulasch di manzo col sorbetto di mirtillo e rosa canina, lo Sgombro al sesamo col gelato al caffè…
..E tante altre proposte che ora, tornati alla normalità, potete tornare a gustare nella nostra sede di Via Tor de Sxhiavi, provando anche i nuovi piatti che proporremo durante il corso della stagione.