Carpe Diem!

18 febbraio, sabato grasso: ovviamente Gianduia!  In degustazione gratuita, appena mantecato      

Entriamo nella settimana di carnevale; non può esserci quindi gusto più appropriato per la degustazione di sabato grasso: Gianduia!
Ma è nata prima la cioccolata o la maschera?
Il quesito si risolve molto facilmente rispetto a quello dell’uovo e della gallina: è nata prima la maschera. Gianduja, infatti, è una maschera popolare piemontese. Un tipo allegro, godereccio, incline al bene sociale e dedito alle opere di carità. Durante il Carnevale, Gianduja visita i luoghi di sofferenza offrendo delle caramelle incartate e cioccolatini.
Quando però, agli inizi dell’Ottocento, scarseggiando il cacao, i pasticcieri torinesi ebbero una geniale intuizione: sostituire buona parte della dose di cacao, con la più economica nocciola delle Langhe. Nacque così la cioccolata gianduia.
Un’origine storica che assomiglia a una favola, la cui morale sarebbe: nessuna paura dei momenti difficili, perché è da essi che può nascere qualcosa di nuovo e sorprendentemente buono.

Carpediem!
SABATO 18 FEBBRAIO – ORE 18.00
Entrambe le sedi
GIANDUIA con Nocciola romana dop
Degustazione gratuita del gelato appena uscito dal mantecatore.

 

 



 

Seguici su Instagram