
Ricotta, miele e basilico: sabato 7 marzo il “gusto social 2020” in degustazione gratuita!
Eccolo qua! Marzo è arrivato; inizia la stagione del basilico e puntuale arriva il gusto che ha vinto il sondaggione Facebook, quello che i vostri voti, tra dicembre e gennaio, hanno decretato nuovo gusto social, meritorio di entrare quindi stabilmente nella nostra produzione: RICOTTA ROMANA, MIELE E BASILICO!
La più elementare di tutte le lavorazioni del latte, tanto che la si può fare facilmente in casa, la ricotta è prodotta in tutta Italia. E tuttavia soltanto le regioni del sud assieme al Lazio hanno dei riconoscimenti dedicati a questo formaggio fresco e leggero che propriamente viene classificato nella categoria dei latticini.
Da Roma in giù, infatti, vi è una vera e propria cultura gastronomica, e non solo, cresciuta intorno alla ricotta, che va dalle pizze di ricotta e visciole di tradizione ebraica romana, al caffè romanamente corretto con ricotta, fino alla pasticceria siciliana che, nella sua straordinaria elaboratezza barocca, trova nell’umile ricotta un fondamento essenziale.
Non può mancare dunque la gelateria e il dolce gusto formato da una combinazione semplice di ricotta romana dopo e miele, esaltata dal basilico classico, con quel suo tipico aroma di gelsomino, liquerizia e limone. Qui tutto è ricondotto a un’essenzialità che si può dire antica.
Carpediem!
SABATO 7 MARZO – ORE 18.00
Entrambe le sedi
MERINGA E NOCCIOLERICOTTA ROMANA, MIELE E BASILICO
Degustazione gratuita del gelato appena uscito dal mantecatore.
Clicca qui per scoprire le degustazioni Carpediem di marzo