Carpe Diem!

Non solo gelato… Sabato 8 “Granita di limone” in degustazione gratuita, appena fatta!    

È la madre di tutti i gelati e la memoria della sua origine si perde fra i primi Nivieri siciliani che risalgono alla metà del Cinquecento e nei quali si riconosce la culla dell’arte gelatiera.
È anche quella l’epoca in cui nasce il teatro nelle moderne forme sociali e architettoniche, che matureranno nel volgere di un paio di secoli, fino a diventare i luoghi di una mondanità aristocratica, borghese e popolare, dove la granita di limone si gustava come tipica specialità da teatro.
Mitiche restano le “acque gelate”, ovvero le granite di agrumi, che Procope vendeva a Parigi durante gli spettacoli alla Comédie Française; innesto di una antica tradizione schiettamente arabo-siciliana su una contemporaneità ansiosa di nuove mode e di esotismo.
Aggiungiamo solo che la nostra granita è fatta con i limoni di Sorrento igp e secondo il metodo fidatissimo di Gelato d’essai. Nient’altro.

Carpediem!
SABATO 8 AGOSTO – ORE 18.00
Entrambe le sedi
GRANITA DI LIMONE DI SORRRENTO 
Degustazione gratuita del gelato appena mantecato

Clicca qui per scoprire il calendario Carpediem di agosto



 

Seguici su Instagram