Carpe Diem!

Limone di Sorrento, sabato 11 maggio, in degustazione gratuita appena uscito dal mantecatore.

Gli arabi ci hanno lasciato in eredità l’algebra, la distillazione, la pasta, il liquore d’anice e infine il sorbetto, senz’altro padre del gelato. Il termine sorbetto infatti deriva da sharba, equivalente più o meno a ‘bevanda fresca’, che gli arabi in Sicilia preparavano con vari tipi di frutta, ma soprattutto con il limone, il cui termine, guarda un po’, viene dall’arabo limum.
Sin dalle prime caffetterie, il sorbetto e poi il gelato al limone era servito con grande successo e possiamo così ritenere che il gelato al limone sia proprio il principe dei gelati. La sua piacevolezza risiede in un solo segreto: usare veri limoni, come da sempre si faceva e come noi facciamo al presente. Perché se è vero che il gelato al limone si consuma in ogni luogo e occasione, è anche vero che la sua preparazione partendo dal frutto è invero sempre più rara, e niente affatto indifferente.
Provate il nostro gelato al limone e poi ne riparliamo.

SABATO 11 MAGGIO – CARPE DIEM! 
Entrambe le sedi Gelato d’essai
LIMONE DI Sorrento Igp
Degustazione gratuita del gelato appena uscito dal mantecatore.

Clicca qui per scoprire tutti gli appuntamenti Carpediem di Maggio

 



 

Seguici su Instagram