Eventi

SABATO 1 APRILE
Gelato d’essai – Via Tor de Schiavi, 295

  • Ore 17:00: Accoglienza e presentazione del progetto «EMULSIONI»
  • Ore 17:30: Presentazione del libro «L’EQUILIBRIO INVISIBILE»
    Incontro con l’autrice ILARIA MESSUTI Moderatrice: dott. SARA OLIVIERI
  • Ore 19:30: Firma copie Con la possibilità di acquistare il libro ad un prezzo scontato

Durante l’incontro: Gelato Break degustazione del gusto scelto dall’autrice: HUMMUS – Sesamo con ceci caramellati

L’ingresso alla presentazione è gratuito e aperto a tutti ma i posti in sala sono limitati.
Se vuoi assicurarti un posto a sedere, o prenotare uno spazio auto nel garage convenzionato, puoi farlo direttamente in gelateria oppure online, cliccando qui

 

IL LIBRO
«Gli ormoni sono sulla bocca di tutti: come giustificazione per i nostri momenti poco o troppo brillanti, per il nostro umore e per quello degli altri.
Ormoni che partono, ormoni che ci tengono svegli, ormoni che fanno dimagrire o che ci condannano ad abbuffate notturne.
Tutto vero, ma anche no.
Da specialista che studia e cura gli ormoni e le ghiandole che li producono, è bello veder diventare così popolare la mia materia, ma molto spesso questa fama si accompagna alla diffusione di convinzioni sbagliate, a volte innocue, altre volte meno.
Sembra banale, ma “spiegare le cose” è uno strumento terapeutico potente al pari di una medicina.»
(Ilaria Messuti)


L’EQUILIBRIO INVISIBILE
Verità e falsi miti sugli ormoni, i messaggeri chimici che danno ritmo alla nostra vita
De Agostini editore, 2023
Pag 165, cm 14×21,5, € 16,90


 

Tutto è collegato
A tu per tu con Ilaria Messuti

Ilaria, cosa ti ha portato la scrittura di questo libro?
La definirei un’avventura immersiva. Per poter scrivere un libro che tenti di spiegare concetti che tutti sembrano padroneggiare, ma che nascondono una complessità maggiore bisogna innanzitutto mettersi nei panni degli altri. Capire quali siano le convinzioni, perché si siano radicate, quali paure celino e come fare a decostruire senza confondere ulteriormente.

Cosa significa per te equilibrio?
Ha un significato molto dinamico. Non significa restare immobili ma cambiare continuamente adattandosi a ciò che ci succede o alle varie fasi della nostra vita. Siamo immersi in una cultura e società che parla del nostro corpo come qualcosa che deve restare immutabilmente giovane, prestante, fermo. E’ invece tutto il contrario, il cambiamento è inesorabile ma anche necessario e l’equilibrio nel corso delle nostre stagioni cambia anch’esso. Significa anche tenere presente non solo il nostro corpo ma anche la tanto bistrattata psiche, che talora viene messa in secondo piano. Quando si dice che tutto è collegato, non c’è niente di più vero.

Qual è il falso mito che ti trovi più smesso a dover “smontare”?
Vince a mani basse il falso mito che l’ipotiroidismo faccia prendere peso. Falso mito che dilaga sul web e che sicuramente riflette una delle paure del nostro tempo, ingrassare. Per fortuna non è così, l’ipotiroidismo ben curato non ha alcuna influenza sul peso corporeo.

Per la degustazione di gelato hai scelto un gusto particolare: hummus. Come mai?
Perché da quando ho deciso di iniziare un’alimentazione più vegetale possibile è stato un fedele compagno di pranzi e merende. Ne ho scoperto varianti e possibili associazioni e non posso più farne a meno

ILARIA MESSUTI @endocrino_logica_

Si è laureata in Medicina e chirurgia presso l’Università di Torino, con specializzazione in Endocrinologia e malattie del metabolismo. Nel corso degli anni, pur occupandosi dell’endocrinologia nel suo complesso, si è ulteriormente specializzata in patologia tiroidea, endocrinologia ginecologica e osteoporosi, e ha conseguito un master di secondo livello in Andrologia, endocrinologia della riproduzione e medicina della sessualità. Dal 2020 si occupa di divulgazione scientifica soprattutto tramite il suo canale Instagram @endocrino_logica_. Crede molto nel rapporto medico-paziente, nella comunicazione empatica e nell’alleanza terapeutica.

AQUISTA IL LIBRO

EMULSIONI n. 1/2023 – Torna al sommario



 

Seguici su Instagram